

Con sempre maggiore frequenza e impatto le tecniche di Coaching stanno oggi rafforzando i tradizionali approcci della formazione soprattutto in ambito aziendale dove in molte realtà il Coach affianca o sostituisce il tradizione Responsabile delle Risorse Umane.
Il raggiungimento del successo delle Organizzazioni, delle Associazioni e dei Gruppi di lavoro in genere, oggi richiede doti eccezionali di cooperazione, di pensiero sistemico e creativo. Il Coaching mira esattamente a sviluppare tali abilità sia nei singoli che nei gruppi.
Da sempre impegnata nella formazione e progettazione nel sociale e nel Terzo Settore, porto oggi in questo ambito l'innovativo approccio del Coaching e le efficaci tecniche di Programmazione Neuro Linguistica.
Il mio personale percorso mi ha portato a specializzarmi nella formazione su:
- competenze relazionali
- comunicazione
- gestione dell'affettività
- gestione del conflitto
- team building
in particolare in seno a:
- associazionismo
- ong
- gruppi giovanili